Coronavirus, tante le iniziative di questi tempi dalla preghiera del Papa, alla lotta incessante di medici e infermieri, e alla continua fabbricazione di inutili fake news, a volte palesi.
Giorni fa, su segnalazione di un’amico al lavoro con il suo furgone, mi informava che su what’s up girava una notizia dell’apparizione della madonna in cielo nella zona Anzio- Nettuno, zona che lui abitualmente percorre per lavoro.
Con una semplice verifica su google ho trovato la notizia (e tante altre ne potrete trovare sull’argomento), la presunta apparizione, anche se in realtà è un normale fenomeno atmosferico, della figura della Madonna nel cielo. Molto spesso è facile scambiare immagini nelle nuvole, dai famigerati dischi volanti ad altro, ma quello che appare evidente è come la notizia in realtà risalga al 2017 e grazie alla banale ricerca su google abbiamo subito evidenziato la fake news, in questo cosa parliamo di un bel copia incolla fake news.
Il sito youreporter il 24 agosto 2017 riportava questa notizia con tanto di video:
https://www.youreporter.it/video_sagoma_della_madonna_apparsa_in_cielo/
Guarda caso una foto dello stesso fenomeno è stato prontamente riportata dal sito Italiasera.it, il 21 marzo 2020
Il luogo della presunta apparizione era sempre lo stesso, la zona di Anzio e Nettuno, sul litorale romano.
La ricerca di facili click da parte dei siti con notizie sensazionali ormai è ricorrente, del resto il Coronavirus sta decidendo le sorti del futuro della informazione online.
Non vogliamo entrare nel merito del report del sito in oggetto, ma per tutti coloro che sono a casa potete divertirvi con ricerche oculate su google a trovare tonnellate di queste notizie copia e incolla prese e riprese e rilanciate.
Di una cosa siamo sicuri, al termine di questa Pandemia, sarà veramente necessario fare una seria indagine per cercare di limitare queste informazioni, che a prescindere dalla fede che praticate, creano solo confusione e ansia.