Al giorno d’oggi, scegliere i materiali da utilizzare nella propria casa è estremamente difficile: le proposte fatte dalle aziende sul fronte design sono veramente tante e possono sicuramente mandare in confusione il potenziale cliente.
La bellezza e l’estetica sono fattori estremamente soggettivi: ognuno fa le proprie scelte in base alle proprie esigenze e ai propri gusti.
Esistono però dei materiali di grandissima qualità che catturano facilmente le attenzioni. Il marmo travertino per rivestimenti e pavimenti in pietra naturale, ad esempio, rappresenta una delle alternative più valide per il proprio pavimento: l’eleganza senza tempo di questo materiale è notevole e fa impazzire facilmente i potenziali acquirenti. Il travertino non passa mai di moda e si adatta anche a stili diversi come il classico e il contemporaneo: forse in pochi lo sanno, ma si combina perfettamente anche con altri materiali come legno, metallo, vetro e cemento.
Questa roccia calcarea può tranquillamente essere utilizzata per ogni stanza della casa in modo da dare una continuità ed uno stile uniforme per tutta l’abitazione. Non manca chi decide di utilizzarlo per decorare altre “aree” come il contorno del proprio camino o alcuni mobili. Anche nel vostro bagno potete scegliere un pavimento in travertino: bisogna soltanto adottare un sigillante specifico per proteggerlo dall’acqua e soprattutto da prodotti aggressivi come le gocce di shampoo che potrebbero cadere. Per quanto concerne la manutenzione, il tutto è molto facile: basta ricordare una semplice cosa, ossia quella di non utilizzare detersivi o prodotti troppo aggressivi.
La pulizia va fatta con acqua tiepida e detergenti con pH neutro: evitare quindi anche aceto e limone che sono troppo acidi. Il travertino rappresenta una scelta spettacolare per l’area giorno perché conferisce alla casa valore ed eleganza ed il suo punto di forza è sicuramente la durevolezza: con la giusta cura, un pavimento può durare per decenni. Come per il bagno, anche in aree come soggiorno o cucina bisogna staccarlo e sigillarlo per proteggerlo da macchie (come quelle del vino) e dallo sporco. Il travertino è quindi un materiale resistente che va trattato con cura: per mantenerlo bello e funzionale, bisogna averne cura ed utilizzare i giusti prodotti anche per la pulizia. L’azienda Musicco rappresenta senza il minimo dubbio l’eccellenza del made in Italy e ha sede a Trani, in Puglia.
La Ditta lavora anche il Travertino Classico di Roma e grazie a collaborazioni con colossi come Mapei e Fila, può mettere a disposizione della clientela collanti e protettivi certificati per i suoi pavimenti. Stando a quanto mostrato sul curatissimo sito web della società, il travertino richiede un prezzo al mq che è pari a 49,41 euro IVA compresa. Il prezzo indicato si riferisce ad uno spessore di 1,2 centimetri e larghezza trenta centimetri, con finitura lappata a foro aperto.
I potenziali clienti possano però richiedere un preventivo personalizzato attraverso apposite sezioni presenti sul portale. Su richiesta ci sono anche richieste su spessori e dimensioni diverse e su finiture particolari. Musicco, in ogni modo, garantisce anche imballo e trasporto inclusi in tutti Italia con ordine di 30mq o multipli. Qualora servissero metrature diverse, c’è sempre la possibilità di avere un contatto diretto con la ditta per ricevere quotazioni personalizzate.
Avere la pancia gonfia può non essere ideale, al punto tale da sentirsi mortificata per…
La scomparsa di Silvio Berlusconi, il patrimonio da dividere tra gli eredi e una eredità…
Le notizie che arrivano dal mondo bancario fanno di certo riflettere. Il saldo medio sul…
Il mondo del collezionismo cambia rotta di continuo. Oggi i vecchi telefoni cellulari possono valere…
Quante volte a settimana è consigliabile mangiare la pizza? Ecco svelata la risposta che, forse,…
Stare distaccati dallo smartphone anche solo per pochi minuti per qualcuno è quasi impossibile, in…