“Ci sono cascato di nuovo” recita una canzone di Achille Lauro, ma è quello che potrebbero tranquillamente dire i fan di Harry Potter, almeno analizzando i dati degli ascolti tv di lunedì 23 e martedì 24 marzo. Il maghetto più famoso della storia, forse secondo soltanto a Mago Merlino – ma non ne siamo più tanto sicuri – continua a regalare ascolti stellari a Mediaset e porta Italia 1 ad un impensabile due su due anche per questa settimana. Sotto la bacchetta magica di Harry Potter sono caduti nell’ordine “La Concessione del Telefono” tratto dal romanzo di Andrea Camilleri e il film biografico “Permette? Alberto Sordi“, omaggio all’indimenticato Albertone nazionale con protagonista Edoardo Pesce.
Ma com’è possibile che due dei prodotti di punta del 2020 della Rai stra pubblicizzati e che sarebbero dovuti andare anche al cinema – Sordi c’è andato per tre giorni, il film ambientato a Vigata no – sono stati umiliati dalle milionesime repliche di Harry Potter negli ascolti tv? Probabilmente la risposta è nella capacità di Mediaset di saper leggere il mercato televisivo: ieri sera quasi 4,5 milioni di spettatori hanno visto il quarto capitolo della saga ambientata ad Hogwarts, mezzo milione in più di quelli sintonizzati sul primo canale. Le famiglie sono chiuse a casa e vedere Harry Potter tutti insieme è anche la possibilità di riscoprire per i genitori il piacere di stare con i propri figli.
Harry Potter e i rivali, ecco perché anche Montalbano deve avere paura per i prossimi ascolti tv

Questo è sempre stato il punto di forza della Rai, che ha proposto un innumerevole numero di fiction familiari non ultima Don Matteo, che infatti ha chiuso con oltre 7 milioni di spettatori. La realtà è che in questo momento in tv c’è un pubblico diverso, un pubblico anche più giovane come quello di Italia 1. Già nel primo appuntamento la saga di Harry Potter aveva mangiato tantissimo pubblico a Montalbano, che ottenne solo il 33% di share e 9,3 milioni di spettatori con l’episodio “La Rete di Protezione” ovvero il 15esimo risultato di sempre. Basti pensare che già in quel momento Harry Potter aveva toccato i 3 milioni con il 14% di share negli ascolti tv, ma nulla aveva fatto pensare all’avanzata inarrestabile degli ultimi giorni.
Per provare a ribaltare le cose Rai 1 è corsa ai ripari richiamando il Commissario Montalbano: da lunedì 30 marzo ci saranno infatti in onda le repliche, che solitamente fanno registrare comunque ascolti superiori al 20%. Il problema è che anche La Concessione del Telefono sulla carta avrebbe dovuto replicare i 7,5 milioni di spettatori de La Stagione della Caccia, ma non è stato così. A volte per sovvertire l’ordine naturale delle cose basta un pizzico di magia. Quella che Mediaset sta regalando alle famiglie con Harry Potter.