TalkMagazine
  • Home
  • TotalFilm
  • TotalMusica
  • InTaste
  • Televisione
    • Gossip
    • Cultura
    • Esclusive e interviste
domenica, Gennaio 24, 2021
No Result
View All Result
  • Home
  • TotalFilm
  • TotalMusica
  • InTaste
  • Televisione
    • Gossip
    • Cultura
    • Esclusive e interviste
No Result
View All Result
TalkMagazine
No Result
View All Result
Home Esclusive e interviste

Sara Lazzaro da stasera in DOC: “La mia Agnese ha affrontato grandi drammi, diamo un messaggio di solidarietà”

Sara Lazzaro è la nuova protagonista al fianco di Luca Argentero nella serie Lux Vide "DOC - Nelle tue mani", noi la abbiamo raggiunta telefonicamente per intervistarla ed ecco cosa ci ha raccontato.

Thomas Cardinali by Thomas Cardinali
26 Marzo 2020
in Esclusive e interviste, Televisione
0 0
0
doc - nelle tue mani Sara Lazzaro

doc - nelle tue mani Sara Lazzaro

147
SHARES
321
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sara Lazzaro appartiene decisamente alla nuova generazione di attori che stanno facendo e faranno grande il nostro cinema la fiction e questa grande rivoluzione cinematografica in corso. Solo nell’ultimo anno ha preso parte a 3 produzioni firmate Rai: da Volevo fare la rockstar dando vita a un personaggio  irriverente e sopra a le righe, sino a La guerra è finita personaggio complesso che raccontava le tragedie della deportazione. Da stadera la vedremo interpretare un altro personaggio quello di Agnese nella fiction Doc – Nelle tue mani al fianco di Luca Argentero. La fiction andrà in onda per 4 settimane di giovedì su Raiuno ed è prodotta da Lux Vide. Abbiamo incontrato Sara Lazzaro che ci racconta questo suo momento e di come vive questi giorni di quarantena.

sara lazzaro foto shoting 2
sara lazzaro foto shoting  di Pirrone Piergiorgio
Nella fiction sei Agnese Tiberi ex moglie di Argentero e direttrice sanitaria che personaggio racconti ?
“Agnese Tiberi è una donna forte e determinata, ma altrettanto fragile e in certi aspetti irrisolta – ha dovuto affrontare diversi drammi e difficoltà nel corso della sua vita (in primis la morte di Mattia, il loro secondogenito), che l’hanno portata inevitabilmente ad evolvere, principalmente per proteggersi e trovare una chiave per risollevarsi per continuare a vivere la propria vita. La morte del figlio provoca una ferita indelebile per entrambi che non li permette di tenere unito il loro matrimonio. Lei decide di lasciare la corsia (anche lei era medico) e decide di mantenere la sua presenza nell’ospedale, ma con un ruolo dirigenziale, diventando direttrice sanitaria. Per i successivi 10 anni i due costruiscono due vite separate, fredde e distaccate – l’ospedale è l’unico denominatore comune. L’incidente di Andrea e il suo risveglio a “-12″ riapre un mondo irrisolto, costringendo Agnese a fare i conti con un passato doloroso, ma anche a rincontrare l'”Andrea” che ha tanto amato e che ora cerca di riconquistarla. Diventa una funambola nel tentativo di mantenere un equilibrio tra la sfera professionale rispetto il ruolo delicato che ricopre in ospedale e la sfera personale ed emotiva risvegliata da questo “ritorno” di Andrea”.
Interpreti una direttrice sanitaria, come ti sei preparata? 
“Prima di iniziare le riprese, come altri miei colleghi nel progetto, ho fatto alcuni giorni di training al Policlinico Universitario Gemelli di Roma nel reparto di Medicina Interna sotto la guida del Prof. Landolfi. Come dicevo, Agnese faceva il medico ed era fondamentale includere questo bagaglio esperienziale, per conoscere le dinamiche, le gerarchie e l’atmosfera della corsia e dell’ospedale. Di mio ho cercato di entrare in contatto sopratutto con le donne, per conoscere più da vicino il loro punto di vista, come loro sono inserite e come si posizionano in questo ambiente, ad oggi ancora principalmente maschile. Mi sono affacciata anche in alcuni loro uffici, scambiato alcune parole con il personale amministrativo. A questa ricerca empirica, ho affiancato diverse ricerche teoriche, sul percorso di studi e sulle caratteristiche amministrative e legali del mio ruolo”.
Che tipo di malattie affrontate negli episodi?
Diciamo che di puntata in puntata, il “caso sanitario” è incipit per l’esplorazione delle dinamiche interne all’ospedale, sia mediche che umane. Sono un’occasione per conoscere meglio i protagonisti, che man mano nel corso della stagione si svelano, in tutte le loro sfaccettature. Nello specifico, i casi clinici sono vari… per scoprirli bisogna seguire la serie.
La produzione  ha bloccato le riprese causa Civid che momento è stato?
“Le riprese di DOC sono iniziate a Settembre 2019. Erano quindi passati ormai sei mesi ed eravamo agli sgoccioli della lavorazione. Il giorno del blocco io non ero sul set, ma sarei dovuta esserci pochi giorni dopo. È stato un segnale forte e chiaro, per tutti, della gravità della situazione e di quanto fosse fondamentale e necessario, fermando il nostro lavoro, contribuire a contenere questa drammatica emergenza nazionale”.
Sara Lazzaro foto shooting di Pirrone Piergiorgio
È’ un momento difficile ci vi me chiesto di #restareacasa. Come stai passando la quarantena?
“Sono a Roma, nel mio appartamentino, in cui ho vissuto anche durante la lavorazione della serie. La mia famiglia è in Veneto, ma ho preferito passare questo momento di quarantena isolata da loro, sopratutto per tutelarli. Anche se è difficile, credo sia la decisione migliore. Ci sentiamo ogni giorno, nel tentativo di starci comunque vicini ed accorciare la distanza. Passo le mie giornate cercando di star “sana” (di corpo e di mente) il più possibile disegnando, facendo yoga, mangiando bene, tenendomi informata da fonti attendibili, facendo quelle chiamate ad amici e famigliari da tempo rimandate, guardando serie e film… Cerco di trasformare il più possibile questo momento in una “opportunità”.
Ci saranno altre 4 episodi che seguiranno questi primi 4, cosa speri arrivi di più al pubblico a casa?
“Per via dell’interruzione delle riprese, andremo in onda adesso (il 26 Marzo) con le prime quattro serate. Appena avremo modo di integrare le scene mancanti, andremo poi in onda con i successivi 4 episodi in autunno.
Spero che si percepisca l’umanità che è alla base di questo progetto, che racchiude in se un messaggio di cura, solidarietà, empatia e senso di collettività. Oggi, alla luce anche della realtà che stiamo vivendo, penso sia cruciale che questi valori vengano inclusi e applicati nel nostro quotidiano, per fare la nostra parte in questo momento drammatico di emergenza”.

L’appuntamento è stasera su Rai 1 in prima serata con DOC – Nelle tue Mani.

Tags: doc - nelle tue manisara lazzaro

Related Posts

News

Linea Verde, con Beppe Convertini volano gli ascolti del programma cult di Rai1

10 Maggio 2020
ingrediente perfetto
Televisione

Torna “L’ingrediente perfetto”: dal 10 maggio su La7 con Roberta Capua e Gianluca Mech

4 Maggio 2020
Pizza Girls
Mediaset

LA5, al via “Pizza Girls”: il primo format dedicato alla pizza secondo le donne

25 Aprile 2020
Next Post
gianmarco saurino foto

Gianmarco Saurino intervista: "DOC la mia sfida più difficile, ho dovuto trovare equilibrio armonia e caos"

Marco Quintili presenta la nuova crocchetta col prosciutto di pecora

Marco Quintili presenta la nuova crocchetta col prosciutto di pecora

30 Giugno 2020
seconda giornata tulipani di seta nera 2020

Tulipani di Seta Nera 2020, seconda giornata: il Festival entra nel vivo

20 Giugno 2020
Con Gianluca Mech si arriva pronti alla prova costume dopo la quarantena

Con Gianluca Mech si arriva pronti alla prova costume dopo la quarantena

17 Giugno 2020

Inserisci la tua email, sarai
sempre aggiornato!

LAVORA CON NOI | ADVERTISING | PRIVACY e COOKIE POLICY | REDAZIONE | CONTATTI | PRIVACY SETTINGS | CONTATTI | PUBBLICITÀ

Questo sito è parte del network TalkMagazine ed è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Velletri con numero 1/2017

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

TalkMagazine - Direttore Responsabile Thomas Cardinali

DISCLAIMER: Le foto presenti nei siti del network TalkMagazine sono prese da internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se il soggetto, gli autori ed eventuali detentori di diritti dovessero avere qualcosa in contrario alla pubblicazione, si prega di segnalarlo alla redazione, alla mail hello@talkymedia.com. Si provvederà alla rimozione delle immagini nel più breve tempo possibile.

Copyright © 2019. All Rights Reserved. TM TalkMagazine.

No Result
View All Result
  • Home
  • TotalFilm
  • TotalMusica
  • InTaste
  • Televisione
  • Gossip
  • Esclusive e interviste
  • Cultura

Copyright © 2019. All Rights Reserved. TM TalkMagazine. 

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In